Quali attrezzature sono necessarie per allestire un laboratorio odontotecnico?

L'allestimento di un laboratorio odontotecnico richiede un'attenta pianificazione e investimenti in vari pezzi di attrezzature e materiali. Ecco un elenco delle attrezzature comunemente presenti in un laboratorio odontotecnico:

Banchi da lavoro odontoiatrici: robusti banchi da lavoro con ampio spazio di lavoro e spazio di archiviazione per organizzare utensili e materiali.

Utensili manuali: un'ampia varietà di utensili manuali utilizzati per attività come l'intaglio della cera, la creazione di modelli e la finitura dei metalli. Ciò include coltelli per cera, spatole, intagliatori e pinze.

Rifilatrice per modelli: utilizzata per rifinire e modellare con precisione i modelli dentali.

Miscelatore per investimenti: utilizzato per mescolare materiali di investimento dentale per creare stampi.

Geometra dentale: utilizzato per pianificare e progettare protesi dentarie.

Vibratore dentale: utilizzato per rimuovere le bolle d'aria dagli stampi versati e dai materiali di investimento.

Tornio da banco: per tagliare, levigare e lucidare apparecchi dentali, come corone e ponti.

Pentola per cera: per fondere e manipolare la cera dentale.

Forno dentale: per cuocere ceramiche, sinterizzare e polimerizzare vari materiali dentali.

Macchina per formatura sotto vuoto: utilizzata per creare stecche dentali, paradenti e altri dispositivi.

Pulitore a ultrasuoni: per pulire e rimuovere detriti dagli apparecchi dentali.

Articolatori: dispositivi utilizzati per simulare il movimento e l'allineamento della mascella.

Sistema di raccolta della polvere: per mantenere un ambiente di lavoro pulito e sicuro.

Scanner digitale: per la scansione di impronte e la creazione di modelli digitali.
Marche: TRIOS 4 di 3Shape; Medit i700 di Medit; Aoralscan di Shining; iTero Element 2 di Align; CS 3600 di Carestream Dental; Condor; Emerald S di Planmeca; Virtuo Vivo di Dental Wings; Virtuo Vivo di Straumann; Launca DL-300; 3Disc Heron; Dexis 3800W wireless; Panda P3; Scanner intraorale Alliedstar AS100; FUSSEN S6000; UP3D; Denpark; CEDU; BLZ;

Stampante 3D: utilizzata per realizzare modelli dentali, guide chirurgiche, corone temporanee, basi per protesi dentarie rimovibili, modelli ortodontici, ecc.

Sistema CAD/CAM dentale: per la progettazione e la fresatura di restauri dentali come corone e ponti.
Marchi per le opzioni: Planmeca PlanMill 30S di Planmeca; CEREC MC XL di Dentsply Sirona; PrograMill PM7 di Ivoclar Vivadent; Ceramill Mikro IC di Amann Girrbach; IMES-ICORE; DWX-4W Wet Dental Mill – Roland; Dentium; CHIRON Group SE; Zirkonzahn; KAVO; VHF; WIELAND; AIDITE AMD-500; UP3D P53; Yucera; XTCERA; Whiteth; JINY; UPCERA.

Microscopi e lenti di ingrandimento: per lavori di precisione e controllo qualità.

Attrezzatura di sicurezza: tra cui guanti, maschere, occhiali di sicurezza e camici da laboratorio per garantire sicurezza e igiene.

Materiali dentali: una varietà di materiali dentali come gesso, gesso, acrilico, metalli e L'allestimento di un laboratorio odontotecnico richiede un'attenta pianificazione e investimenti in vari pezzi di attrezzatura e forniture. Ecco un elenco delle attrezzature comunemente presenti in un laboratorio odontotecnico:

Postazione di lavoro del computer: per la progettazione digitale, la documentazione e la comunicazione con gli studi dentistici.

Software: software CAD/CAM dentale, nonché altri software per la documentazione e la comunicazione.

Forniture per la consegna e la spedizione: per l'invio di apparecchi dentali finiti ai clienti.

Strumenti di controllo qualità: come calibri e misuratori per garantire accuratezza e precisione nel lavoro odontoiatrico.

Software di gestione del laboratorio odontotecnico: per gestire appuntamenti, ordini, fatturazione e inventario.

Illuminazione: illuminazione adeguata e regolabile per un lavoro preciso.

Compressore d'aria: per azionare vari utensili pneumatici.

Fornitura idrica: accesso ad acqua pulita per la miscelazione dei materiali e la pulizia.

Sistema di ventilazione: per garantire una buona qualità dell'aria e rimuovere eventuali fumi o polveri nocivi.

Si prega di notare che le attrezzature e le forniture specifiche di cui si ha bisogno possono variare a seconda del tipo di laboratorio odontotecnico che si intende allestire (ad esempio, ortodontico, protesi dentarie, corone e ponti, ecc.). È essenziale rispettare le normative locali e gli standard del settore per i laboratori odontotecnici per garantire qualità e sicurezza.
Torna al blog

Lascia un commento