Diversi tipi di frese dentali per dentisti e odontotecnici

Le frese dentali sono strumenti da taglio utilizzati da dentisti e odontotecnici per varie procedure odontoiatriche. Sono disponibili in un'ampia gamma di forme, dimensioni e materiali, ognuno progettato per compiti specifici. Ecco alcuni tipi comuni di frese dentali utilizzate da dentisti e odontotecnici:

Per dentisti:

Frese rotonde (frese numerate): queste frese sono utilizzate per la preparazione iniziale dei denti, la sagomatura delle cavità e la perforazione generale. Sono disponibili in varie dimensioni indicate da numeri.

Frese coniche per fessure: queste sono frese coniche utilizzate per preparazioni dentali conservative, accesso alle cavità e preparazioni delle corone.

Frese a cono invertito: le frese a cono invertito hanno una forma conica con l'estremità più larga sulla punta. Sono spesso utilizzate per preparazioni delle cavità e accesso alle camere pulpari.

Frese a taglio trasversale (frese a taglio trasversale o a taglio trasversale): le frese a taglio trasversale hanno più lame o scanalature che si incrociano. Sono efficienti per un taglio più rapido e una rimozione del materiale.

Frese diamantate: queste frese hanno punte rivestite di diamante e sono utilizzate per tagliare e modellare denti, ceramiche e porcellana.

Frese al carburo: realizzate in carburo di tungsteno, queste frese sono resistenti ed efficienti per tagliare smalto e dentina durante la preparazione dei denti.

Frese endodontiche: queste frese sono progettate per i trattamenti canalari e sono utilizzate per accedere alla camera pulpare e rimuovere il tessuto infetto.

Frese ortodontiche: le frese ortodontiche sono utilizzate per regolare attacchi e fili durante i trattamenti ortodontici.

Frese per impianti: queste sono utilizzate per la chirurgia implantare per creare aperture precise nell'osso per il posizionamento dell'impianto.

Frese chirurgiche: progettate per la chirurgia orale, le frese chirurgiche sono utilizzate per la rimozione dell'osso e altre procedure chirurgiche.

Per odontotecnici:

Frese da laboratorio: gli odontotecnici utilizzano le frese da laboratorio per lavorare con protesi dentarie, corone, ponti e altre procedure di laboratorio.

Frese diamantate: simili a quelle utilizzate dai dentisti, le frese diamantate vengono impiegate per modellare e lucidare protesi dentarie, ceramiche e corone nei laboratori odontotecnici.

Frese in carburo: gli odontotecnici utilizzano frese in carburo per rifinire e modellare protesi dentarie, tra cui corone e ponti.

Frese di finitura: queste frese vengono utilizzate per le regolazioni finali e la lucidatura di restauri protesici dentali, garantendo una finitura liscia ed esteticamente gradevole.

Frese per corone e ponti: queste frese vengono utilizzate per preparare le strutture dentali per restauri di corone e ponti nel laboratorio odontotecnico.

Frese a rotella: le frese a rotella hanno una forma circolare e vengono utilizzate per modellare e levigare protesi dentarie e restauri.

Frese per fessure: simili alle frese per fessure coniche, vengono utilizzate per modellare e regolare protesi dentarie e restauri.

Sia i dentisti che gli odontotecnici si affidano a una varietà di frese per svolgere i rispettivi compiti, con ogni tipo di fresa che svolge uno scopo specifico nell'assistenza odontoiatrica e nel lavoro protesico. La scelta della fresa dipende dalla procedura e dal materiale su cui si sta lavorando.
Torna al blog

Lascia un commento