L'odontoiatria digitale sfrutta la tecnologia per migliorare vari aspetti della pratica odontoiatrica, dalla diagnosi e pianificazione del trattamento alle procedure di restauro e protesi. Ecco un elenco di attrezzature e materiali comunemente utilizzati nell'odontoiatria digitale:
1. Scanner intraorali: gli scanner intraorali vengono utilizzati per acquisire impronte digitali dei denti e della cavità orale del paziente. Alcuni marchi di scanner intraorali popolari includono 3Shape, Planmeca e iTero.
2. Tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT): le macchine CBCT vengono utilizzate per l'imaging tridimensionale, aiutando nella pianificazione implantare, nella chirurgia orale e nell'ortodonzia. Marchi come Sirona, Planmeca e Carestream offrono sistemi CBCT.
3. Sistemi CAD/CAM: i sistemi di progettazione e produzione assistita da computer (CAD/CAM) vengono utilizzati per progettare e realizzare restauri dentali. Marchi come CEREC (Dentsply Sirona), 3Shape ed Exocad offrono soluzioni CAD/CAM.
4. Fresatrici dentali: queste macchine fresano restauri dentali da blocchi o dischi di materiali come zirconia e PMMA. I marchi includono Roland DG, Amann Girrbach e vhf camfacture AG.
5. Stampanti 3D: le stampanti 3D sono utilizzate per produrre modelli, guide chirurgiche e altri componenti dentali. Marchi come Formlabs e Asiga offrono stampanti 3D specifiche per l'odontoiatria.
6. Materiali dentali: vari materiali dentali sono utilizzati nell'odontoiatria digitale, tra cui resine, ceramiche, zirconia e metalli per restauri, nonché materiali per impronte per la scansione digitale.
7. Software di imaging digitale: software per l'elaborazione e l'analisi di immagini digitali e scansioni 3D. È essenziale per la pianificazione del trattamento e la condivisione di informazioni diagnostiche con i pazienti. Marchi come Romexis, 3Shape e Planmeca offrono software di imaging.
8. Software di progettazione dentale: il software CAD è utilizzato per progettare restauri dentali come corone, ponti e protesi. Marchi come Exocad, 3Shape e Dental Wings forniscono software di progettazione.
9. Software CBCT: software per la visualizzazione e l'analisi delle immagini CBCT per la pianificazione del trattamento. Marchi come Invivo e Anatomage offrono software CBCT.
10. Software di gestione dello studio dentistico: il software di gestione dello studio aiuta con la pianificazione degli appuntamenti, la fatturazione, le cartelle cliniche dei pazienti e la comunicazione. I marchi più popolari includono Dentrix, Eaglesoft e Open Dental.
11. Radiografia digitale: i sensori radiografici digitali e i sistemi di piastre al fosforo offrono soluzioni di imaging digitale per la diagnosi. Marchi come Dexis, Schick e Carestream forniscono soluzioni di radiografia digitale.
12. Software di formazione dentale: il software didattico aiuta nell'educazione del paziente e nelle presentazioni di pianificazione del trattamento. Marchi come Spear Education offrono tali soluzioni.
13. Articolatori virtuali: questi sono utilizzati nell'odontoiatria digitale per simulare e valutare l'occlusione per i casi restaurativi.
14. Blocchi e dischi CAD/CAM dentali: si tratta di materiali come zirconia, PMMA e vetroceramica utilizzati nella fresatura CAD/CAM per corone, ponti e altro. I marchi includono Vita, Ivoclar Vivadent e Sagemax.
15. Resine per stampa 3D: le resine vengono utilizzate nella stampa 3D per produrre modelli dentali e guide chirurgiche. Marchi come Formlabs e DWS Systems offrono resine dentali.
16. Realtà aumentata e realtà virtuale (AR/VR): queste tecnologie possono essere utilizzate per l'istruzione del paziente e la pianificazione del trattamento, offrendo esperienze immersive.
17. Soluzioni di teleodontoiatria: le tecnologie digitali consentono la consultazione e il monitoraggio a distanza dei pazienti.
18. Strumenti per la sicurezza dei dati e la conformità HIPAA: strumenti per proteggere e gestire i dati dei pazienti in conformità con le normative sanitarie.
L'odontoiatria digitale è un campo in rapida evoluzione e le attrezzature e i materiali specifici di cui hai bisogno possono variare a seconda dell'attenzione e degli obiettivi del tuo studio. Quando si investe in attrezzature e materiali per l'odontoiatria digitale, è fondamentale rimanere aggiornati sugli ultimi progressi della tecnologia odontoiatrica digitale e considerare le esigenze specifiche del proprio studio.